Sicilia Anno Uno COSTRUTTORI DI P A C E
OGGETTO: Convegno di tutti i MOVIMENTI SICILIANISTI, FEDERALISTI, AUTONOMISTI finalizzato alla creazione di un unico soggetto politico–che rappresenti la parte sana della Sicilia per il riscatto della stessa.
Caltanissetta, Hotel S.Michele h 9:30 26 Giugno 2011(per Noi AnnoZero).
Con riferimento alla voce in oggetto INVITIAMO TUTTI I SICILIANI…nonché tutte le persone di buon senso a condividere la stesura di PROGETTO SICILIA, un progetto pilota che vuole rendere sostenibile il Nostro territorio.
L’ autosostenibilità sarà fortemente legata ad ATTIVITà PRODUTTIVE, che matureranno nelle varie realtà territoriali tesaurizzando le precipue vocazioni, dal Turismo all’Artigianato, dall’Agricoltura all’Allevamento nel pieno rispetto dell’ambiente…garantendo, nell’immediato, occupazione localizzata e quindi migliore qualità della Vita dei residenti con l’obbiettivo di ridurre la forbice del divario sociale.Non più assistenzialismo ma DIGNITà ALL’UOMO!
Lo strumento che utilizzeremo, sarà il primo PIANO URBANISTICO REGIONALE. Una squadra di professionisti Siciliani fatta da Geologi, Agronomi Forestali, Architetti, Ingegneri, Geometri, Sociologi…tracceranno le linee guida che, di volta in volta, saranno verificate nella logica del macrocosmo quale proiezione del microcosmo.Una nuova rete infrastrutturale migliorerà i collegamenti viari e ferroviari; nuovi scali aeroportuali assicureranno alla Sicilia voli internazionali. Rimboschimenti e regimentazione delle acque saranno finalizzati a prevenire dissesti idrogeologici.
Il censimento di tutti i manufatti preesistenti – dai borghi rurali alle “cattedrali nel deserto” - suggerirà altre destinazioni d’uso, riconvertendo i volumi in stato di abbandono ad utilizzi più pertinenti alle esigenze del territorio stesso.La cementificazione voluta dalla speculazione più sordida lascerà il posto a nuove architetture del paesaggio.
Le fonti rinnovabili, produrranno energia senza far pagare alla Natura i prezzi altissimi che a tutt’oggi rendono invivibili Priolo, Melilli, Gela ed Augusta .
Si punterà ai pannelli fotovoltaici ed al minieolico per assicurare produzione di energia decentrata e non distese d’impianti che snaturerebbero i paesaggi siciliani. Le vie dell’acqua ( le correnti dei fiumi e/o le correnti marine) potrebbero costituire ulteriore spunto per la produzione di energia idroelettrica da orientare verso il vecchio mulino ad acqua, se parliamo di fiumi…inoltre perché non restituire la navigabilità ai nostri corsi d’acqua che storicamente la raccontano?! Abbiamo dimenticato che il fiume Oreto(PA) permetteva alle navi di risalire verso l’entroterra per circa un chilometro?!
Sarà rivista e corretta la RETE DI DISTRIBUZIONE DELL’ACQUA, affinchè nessun centro abitato soffra ancora della fornitura di un BENE PRIMARIO a singhiozzo, affermando appieno un diritto inalienabile al costo puro dell’approviggionamento in termini d’impianti e di gestione degli stessi.
‘U CARUSEDDU DEI SICILIANI
Relativamente all’economia locale, una “Banca dei Siciliani per i Siciliani”( ‘u Caruseddu dei Siciliani) sarà leva determinante per far partire un motore che, una volta avviato, necessiterà solo di affinamento procedurale per reinvestire in Sicilia i capitali dei Siciliani.Consumare prodotti locali rimane ulteriore condizione “necessaria ed indispensabile” per far crescere le nostre aziende.
La Sicilia deve diventare un Oasi di PACE, di Cultura e di benessere, un Museo vivente che offrirà ai visitatori tutta l’affascinazione del VIAGGIO NEL TEMPO.
La gestione di una sana politica Euromediterranea farà riferimento alla realizzazione di OASI EUROPEE, “impiantate “ nei paesi sottosviluppati africani e non solo, quali esempio di civiltà avanzata sia tecnologicamente che eticamente.
Questo e tanto altro ancora ci aspetta il 26 Giugno prossimo.
L’organizzazione offrirà una pausa pranzo all’interno dell’Hotel S. Michele.
Chi vive a Palermo potrà fruire gratuitamente– prenotandosi velocemente fino a 54 posti – di un trasporto in pullman della Ditta Labisi .
Partenza h 7:00 da Piazzale Giotto.
Info 3925757054
Cordialmente
La mamma di Marco e Stefano Maiorana, ovvero, gl’Inscindibili per il CAMBIAMENTO.
Sicilia Anno Uno